3° Concorso:
“Miglior Formaggio delle Valli del
Chiampo e dell’ Agno”
Il Concorso Migliori Formaggi delle Valli del Chiampo e dell’Agno tra i caseifici sociali di Nogarole, Altissimo, Trissino e Castelgomberto è stato ancora una volta il cuore della manifestazione, una sfida che ha lo scopo di dare visibilità e valorizzare le produzioni lattiero-casearie locali che ancora vantano tradizione e altissima qualità.
Una iniziativa patrocinata dalla Regione del Veneto e nata da una collaborazione tra l’associazione “Le radici”, l’azienda regionale Veneto Agricoltura e il Comune di Nogarole Vicentino.
Un aspetto interessante da sottolineare è che il regolamento prevede la degustazione e voto da parte di una GIURIA TECNICA, composta da 15 figure di alto profilo, ma anche una GIURIA POPOLARE, aprendo a tutti i presenti la possibilità di partecipare alla degustazione e votare i formaggi in gara, esaminando campioni rigorosamente anonimi.
Il Concorso si è tenuto domenica 8 maggio dalle 11.00 alle 15.00 presso il portico parrocchiale di Nogarole, recentemente restaurato: nel tempo a disposizione chiunque ha potuto rivestire il ruolo di giudice del Concorso partecipando alla GIURIA POPOLARE: dopo aver assaggiato i campioni dei prodotti in gara, tutti esclusivamente anonimi, e poi compilare una apposita scheda di valutazione secondo il proprio giudizio gustativo.
Ecco a voi la classifica dei vincitori per ogni categoria in gara nella 3^ edizione (anno 2016):
- 1° classificato cat. Formaggio Stravecchio: CASEIFICIO DI ALTISSIMO
- 1° classificato cat. Formaggio Vecchio: CASEIFICIO DI ALTISSIMO
- 1° classificato cat. Formaggio Fresco: LATTERIA DI TRISSINO
- 1° classificato cat. Ricotta: LATTERIA DI TRISSINO
Per quest’anno i caseifici di Nogarole e Castelgomberto rimangono purtroppo a “bocca asciutta”, ma si sa, fa parte del gioco! La degustazione è molto soggettiva, andrà meglio l’anno prossimo!
Ecco alcune immagini dell’iniziativa.
- I “giudici popolari” al lavoro.
- Da sinistra: consigliere regionale Marino Finozzi, Liliana Monchelato sindaco di Altissimo, Davide Faccio sindaco di Trissino, Roberto Ciambetti presidente del Consiglio Regionale del Veneto, i presidenti dei quattro caseifici in gara, Romina Bauce sindaco di Nogarole e Enrico Corato vicesindaco.
- Alfredo Soffiato, presidente dell’ass. Le Radici e responsabile del Concorso spiega il funzionamento della competizione.
- Dott. Alberto Marangon del laboratorio sensoriale di Veneto Agricoltura di Thiene illustra l’esito del voto.
- Trissino ritira i premi per miglior ricotta e miglior formaggio fresco.
- Altissimo ritira i premi per miglior formaggio vecchio e stravecchio.