Partecipa alla FESTA 2017 con la tua bancarella!

Sei un produttore agricolo o un hobbista e desideri partecipare al mercato della 4^ Festa del Formaggio? Scarica qui il modulo con il regolamento per la partecipazione: modulo mercato richiesta spazi bancarelle festa formaggio 2017. Leggi con attenzione il NUOVO REGOLAMENTO 2017, quindi compila il modulo e invialo (con tutti gli allegati necessari) a mercato@festadelformaggio.it entro domenica…

Ecco le date 2017: vi aspettiamo il 5-6-7 maggio!

Torna l’evento più atteso della primavera vicentina, la “Festa del Formaggio” che si terrà a Nogarole Vicentino il 5-6-7 maggio 2017. Un intero weekend con assaggi, degustazioni, iniziative, uno strepitoso menù enogastronomico, la bellissima passeggiata dei capitelli e… Beh, per ora segnatevi la data: 5-6-7 maggio! Stay tuned. Tutte le novità e il programma presto…

Convegno PATATA DE.CO. “MONTE FALDO”: presentazione delle novità a ristoratori, chef, rivenditori e addetti del settore

Siamo ormai vicini alla 12^ edizione della celebre FESTA DEL GNOCCO, che si terrà nei giorni 3-4-5-8-9-10-11 settembre a Selva di Trissino (www.festadelgnocco.it). La Festa del Gnocco è la manifestazione più rappresentativa per la promozione della Patata De.Co. “Monte Faldo”, un prodotto che rispecchia totalmente l’identità di un territorio. Un progetto ambizioso, nato in simbiosi con la valorizzazione…

31 luglio: a Altissimo camminata “ROKOLANDO” e a Selva 2^ FESTA AGRICOLA con dimostrazione trebbiatura e aratura con mezzi d’epoca

Per domenica 31 luglio 2016 vi ricordiamo due importanti appuntamenti nei paesi vicini a Nogarole Vicentino: ROKOLANDO ad Altissimo e FESTA AGRICOLA a Selva di Trissino. Ad Altissimo vi aspetta ROKOLANDO, una bellissima camminata naturalistico-gastronomica tra sentieri, roccoli e contrade. Lungo il percorso vi aspettano: 5 punti ristoro con prodotti locali: il formaggio e la trota…

Contrà Dotti: musica e racconti della vallata – 16 luglio 2016

“Racconti in contrada”. Questo potrebbe essere un bellissimo titolo per una serie di iniziative culturali e musicali da ospitare nelle nostre antiche contrade, tra scorci storici e memorie del passato… Per ora vi presentiamo il primo, un’esperienza inedita per Nogarole che comincia da contrà Dotti: SABATO 16 LUGLIO dalle 20.45 i Musicanti di Vicolo Zanella in collaborazione con la Pro…

Perle rosse di fine primavera: LE CILIEGIE!

Il territorio di Nogarole ha una vocazione straordinaria per la coltivazione del ciliegio. Infatti ci sono diverse aziende agricole a conduzione familiare, più o meno grandi, che si dedicano con passione a questa attività. I ciliegi si possono trovare specialmente tra i 250 e i 600 m slm, dove il clima è più favorevole, e la…