Ci siamo: SFOGLIA IL LIBRETTO 2016!!
Sfoglia il libretto pubblicitario della 3^ edizione, con tutti i dettagli del programma e tante curiosità!
Sfoglia il libretto pubblicitario della 3^ edizione, con tutti i dettagli del programma e tante curiosità!
Per la terza edizione consecutiva, BALSAMERIA CASA LOVATO di Nogarole Vicentino si conferma SPONSOR UFFICIALE della “Caminada dei Capitei“. Le persone che già l’anno scorso ha affrontato uno dei tre percorsi di 7-12-19 km ricorderanno che all’ultimo ristoro – presso la scuola elementare – li ha accolti una vera delizia: un assaggio di fragole e balsamico…
Da oggi inizia ufficialmente la distribuzione dei nuovi, bellissimi libretti della Festa del Formaggio 2016! Tra pochi giorni, il libretto sarà anche sfogliabile online sul nostro sito www.festadelformaggio.it. Continuate a seguirci! N.B. Tutto il materiale pubblicitario della manifestazione è stampato su carta proveniente da fonti gestite in maniera responsabile. La nostra bandiera è l’attenzione e la…
REGOLAMENTO 3 ° Concorso “Migliori Formaggi delle Valli del Chiampo e dell’Agno“ Nogarole Vicentino – domenica 8 maggio 2016 L’ORGANIZZAZIONE DEL CONCORSO Il Concorso nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Nogarole, l’associazione Le Radici – Tutela del territorio e l’azienda regionale Veneto Agricoltura. DOVE E QUANDO Il Concorso si terrà domenica…
La Caminada dei capitei è l’iniziativa di maggior successo organizzata all’interno del programma della Festa del Formaggio. Abbiamo registrato 2.200 iscritti alla prima edizione e quasi 3.000 lo scorso anno per la seconda edizione. Tre percorsi spettacolari di 7 – 12 – 19 km, che vanno a percorrere tutto il territorio comunale. Panorami mozzafiato, antiche…
Dopo lunga attesa, ecco a voi nei dettagli il programma della 3^ Festa del Formaggio che si terrà il 6-7-8- maggio 2016 a Nogarole Vicentino! Tra pochi giorni i nuovi, bellissimi libretti promozionali saranno in distribuzione in tutta la Provincia di Vicenza e non solo. Ma per chi ci segue online ecco un’anticipazione completa delle iniziative di…
A Nogarole proseguono i preparativi per la 3^ Festa del Formaggio e noi continuiamo a rivelarvi in anteprima i retroscena del programma di quest’anno… Durante il sabato e la domenica della festa (7 e 8 maggio 2016) presso la sala congressi parrocchiale al primo piano, sopra al salone dove si terrà il “Concorso Migliori Formaggi“, sarà…
Un augurio sincero per una SERENA e FELICE PASQUA DI RESURREZIONE a voi amici e alle vostre famiglie da parte di tutta la comunità di Nogarole. Approfittiamo di queste celebrazioni pasquali per dare un’informazione, per chi non lo sa. Domani DOMENICA 27 MARZO alle ore 16.05 sull’emittente TeleChiara (canale 14 del digitale terrestre) andrà in onda…
Alpinista, scultore e scrittore di grande fama, Mauro Corona racconta nei suoi libri l’amore per la montagna, per la natura ed esprime una saggezza popolare autentica e pura che altrimenti rimarrebbe sopita nel silenzio, priva di voce. Ospite della trasmissione televisiva Ballarò su Rai 3 nella puntata del 15 marzo scorso, in collegamento dalla sua casa a Erto, Corona è…
Il lavoro grafico è terminato e tra pochi giorni inizierà la distribuzione dei mitici e richiestissimi libretti promozionali della Festa del Formaggio. Ma per ora, in anteprima assoluta, solo per voi che ci seguite online, vi presentiamo la COPERTINA DEL LIBRETTO 2016 che sarà un po’ il simbolo, la bandiera della 3^ edizione della Festa. A…
Giunta alla 10a Edizione 2014, la Festa del Gnocco a Selva di Trissino, si propone come sempre ben organizzata ed affiatata, ricca di Eventi, come la Mostra Mercato, il Concorso Canoro (GnoccoFactor), Concorso fotografico (Bella Selva), la Caminada (Gnoccolando), la gara di MTB cross country (GnoccoBike). Oltre a questo, altri appuntamenti riguardanti i prodotti tipici, Cena di Gala e Convention. Non mancheranno musica e balli, spettacoli per bambini e tanto divertimento! Vi aspettiamo a Selva di Trissino (VI). www.festadelgnocco.it
Prima edizione del concorso “Miglior Formaggio delle Valle Agno-Chiampo”-> Leggi l'articolo completo